Cartiera dell’Adda di nuovo a sostegno del progetto Cuore In Forma

Di nuovo a sostegno del progetto Cuore In Forma

Ancora una volta abbiamo sostenuto il progetto CUORE IN FORMA, contribuendo alla posa di uno dei tre defibrillatori in prossimità del Plesso scolastico della zona di Sala a Calolziocorte, a Lecco. Quindi, dopo Cisano Bergamasco, è stata la volta del comune di Calolziocorte. Qui sono stati infatti installati i nuovi defibrillatori. E come unico sponsor, Cartiera dell’Adda ha contribuito alla posa di una colonnina in prossimità proprio di una scuola di Calolziocorte. Grazie al prezioso contributo, Italian Medical System si è occupato del posizionamento e penserà alla manutenzione sia del macchinario sia della colonnina che lo contiene. Inoltre, penserà alla formazione di operatori scelti dall’ente comunale e di 8 dipendenti di cartiera.

Sabato 29 aprile scorso, durante la cerimonia inaugurale dell’installazione di 3 nuovi defibrillatori, l’Amministrazione comunale ha ringraziato tutti gli imprenditori che hanno dato il proprio contributo e permesso l’acquisto dei dispositivi e il miglioramento della salute e della sicurezza di tutti.
A ritirare l’attestato di sostenitore è stato per noi Amos Stucchi che si occupa della sicurezza sul lavoro in Cartiera dell’Adda.

Ecoforum 2023: la testimonianza di Cartiera dell’Adda

Ecoforum 2023: la testimonianza di Cartiera dell'Adda

Ecoforum 2023: la testimonianza di Cartiera dell’Adda. La carta riciclata al 100% è per noi un’azione fondamentale per un futuro più sostenibile. E’ per questo che, come Cartiera dell’Adda, abbiamo voluto raccontare la nostra esperienza all’evento che si è svolto a Milano il 29 marzo scorso.

Stefano Scattini, come nostro rappresentante, ha illustrato gli obiettivi di sostenibilità di Cartiera dell’Adda e delle altre aziende del Gruppo Paper Board Alliance. Abbiamo parlato della collaborazione con il depuratore comunale per un ulteriore risparmio idrico, del funzionamento degli impianti fotovoltaici e della centrale a biomassa legnosa. Abbiamo inoltre presentato la sfida nell’utilizzo di maceri difficili. Ma anche l’acquisizione di Tecno Paper, l’azienda metalmeccanica specializzata nella realizzazione di macchinari specifici per cartiere, è stata al centro del nostro intervento. Siamo convinti infatti che il suo ingresso nel nostro Gruppo contribuirà all’efficientamento tecnologico dei nostri macchinari e all’ottimizzazione dei processi produttivi. Oltre che a garantire la massima efficienza, riducendo gli sprechi e migliorando la qualità del prodotto finale.

Ci auspichiamo che lo svolgimento di questo importante evento possa aver portato a una maggiore sensibilizzazione su questi temi. E anche alla consapevolezza sulla necessità di adottare soluzioni sempre più sostenibili per proteggere il nostro pianeta e le generazioni future.

Una nuova auto per le persone svantaggiate

Una nuova auto per le persone svantaggiate

Una nuova auto per le persone svantaggiate. Siamo infatti tra gli sponsor dell’acquisto di una Fiat 500 L, destinata a garantire una soluzione di mobilità alle persone fisicamente svantaggiate o fragili del Comune di Olginate. L’iniziativa è partita grazie alla collaborazione tra l’amministrazione locale e la Cooperativa Astra di Cinisello Balsamo. E in particolar grazie agli operatori del settore Servizi sociali e ai volontari che si fanno carico quotidianamente delle loro necessità, spesso raggiungendole a domicilio. 

L’auto è in comodato d’uso per un periodo di quattro anni. Al progetto di acquisto hanno contributo diverse imprese del territorio, inclusa Cartiera dell’Adda.

Per maggiori info https://www.leccoonline.com/articolo.php?idd=74928&origine=1&t=Olginate%3A+consegnata+grazie+agli+sponsor+la+nuova+auto+per+i+Servizi+sociali

Cartiera Dell’Adda testimone all’Ecoforum Rifiuti Lombardia

artiera Dell’Adda testimone all’Ecoforum Rifiuti Lombardia

Cartiera dell’Adda è stata invitata come testimone all’Ecoforum Rifiuti Lombardia per parlare della sua esperienza “sostenibile”.

L’evento si è svolto lo scorso 10 marzo, presso il Palazzo Reale di Milano.

L’Ecoforum è organizzato annualmente da Legambiente con l’obiettivo di promuovere progetti multidisciplinari con i diversi stakeholder nazionali e internazionali (istituzioni, imprese, università, istituti di ricerca) mettendo in relazione diverse realtà, farle dialogare e dare una spinta ai processi di innovazione in corso, spesso isolati e disaggregati.

Cartiera Dell’Adda è stata testimone all’Ecoforum attraverso le parole dell’Ing. Giuseppe Cima. L’amministratore dell’azienda ha raccontato la storia e i progetti in ambito sostenibilità intervenendo alla tavola rotonda “Le nuove opportunità del pacchetto economia circolare. Come le aziende affrontano il cambiamento”.

In particolare l’Ing. Cima ha raccontato le pratiche sostenibili messe in atto da Cartiera dell’Adda in tutto il processo di produzione della carta: dall’uso esclusivo di carta da macero a un utilizzo delle materie prime attento e meticoloso.

Per maggiori informazioni sull’evento: https://www.legambientelombardia.it/ecoforum-rifiuti-leconomia-circolare-nella-transizione-ecologica/

Cartiera Dell’Adda testimone all’Ecoforum Rifiuti Lombardia
Giuseppe Cima all’Ecoforum Rifiuti Lombardia