Corso di formazione in bergamasco

Corso di formazione in bergamasco per Cartiera dell'Adda

Corso di formazione in bergamasco per i meccanici di Cartiera dell’Adda. In una giornata di aprile, infatti, la squadra dei meccanici ha rivoluzionato lo spazio di lavoro in un modo a dir poco eccezionale!
Come lo ha fatto? Introducendo alcuni elementi per la “riduzione degli sprechi” durante il lavoro.
Sotto la guida di un consulente, che ha presentato slide esplicative ed esempi pratici, i meccanici hanno provato ad applicare 5 regole basilari per riordinare lo spazio di lavoro. Obiettivo: ottimizzare l’attività in termini di efficienza e risparmio, sia in senso di tempo che di fatica. Ma la particolarità del corso è stata quella di tradurre le linee guida fornite dal consulente nella “lingua autoctona”: il bergamasco.
Ecco dunque che durante il corso di formazione in bergamasco la parola d’ordine per i meccanici “riduzione degli sprechi” è diventata TÉGN A MÀN, ovvero risparmiare!
L’impegno durante il corso è stato notevole. E la collaborazione e l’affiatamento tra tutti ha portato a evidenti risultati, ripagando la grande fatica della giornata.

PBA punta su giovani e formazione

PBA punta su giovani e formazione

PBA punta su giovani e formazione. E lo fa inserendo nuove risorse neo formate.

Dieci giovani, infatti, formati da AFC – Associazione per la Formazione professionale Cartaria e Scuola Interregionale Cartaria di San Zeno entrano nell’organico di icP e Cartiera dell’Adda.
AFC e Scuola Interregionale Cartaria di San Zeno sono due importanti enti del territorio nazionale per la formazione di figure professionali per il settore carta. E grazie alla proficua collaborazione con le aziende dI PBA che punta sui giovani e sulla formazione,  anche quest’anno dieci ragazzi tra i 20 e i 32 anni sono stati inseriti nell’organico di Paper Board Alliance.
Si tratta di: Davide Mandaglio, Andrea Balossi, Mattia Calimera, Luciano Mercurio, Lorenzo Fumagalli, Filippo Cavani, Niccolò De Marco, Daniel Taviani, Gabriele Piagentini, Leonardo Pieri.
Cinque di loro sono attualmente impiegati nello stabilimento di icP a Lucca. Quattro nel reparto produttivo di Cartiera dell’Adda a Lecco. Uno nel settore commerciale del Gruppo Paper Board Alliance.

La nostra azienda punta da sempre sui giovani e la loro formazione. Percorsi come questi – dichiara Giuseppe Cima, presidente di Paper Board Alliance – sono indispensabili per il futuro e la crescita dell’azienda. E ci consentono di inserire figure, qualificate e specializzate. Per noi lavoro vuol dire competenza e professionalità. E anche volontà, entusiasmo e propositività. Tutti elementi che abbiamo trovato in questi ragazzi ai quali rivolgo i miei personali complimenti per gli ottimi risultati raggiunti nel loro percorso“.

Per maggiori informazioni:

https://formazionecartaria.it/

https://fcs.istitutosalesianosanzeno.it/index.php?page=fcs-cartario

PBA punta su Giovani e Formazione

Quattro dipendenti salvano bagnante nel fiume Adda

​Alcuni ciclisti hanno notato un bagnante in evidente difficoltà nel fiume Adda​. E’ stato subito contattato l’ingegner Stefano Scattini, responsabile della sicurezza della Cartiera dell’Adda​. L’uomo ha allertato la squadra di meccanici dell’azienda intenti a fare manutenzione lì vicino​. Il team di ragazzi ha quindi abilmente saltato la recinzione che separa l’azienda dalla pista ciclopedonale. Ha poi lanciato un salvagente, il giubbotto di salvataggio e le corde dell’imbracatura in loro dotazione​. Così hanno recuperato il malcapitato dal fiume. 
​Complimenti a ​Marco Losa, Alessio Balossi, Gianluca Perucchini e Francesco Antonini!
I quattro dipendenti di Cartiera dell’Adda hanno dimostrato spirito di squadra, prontezza e grande abilità compiendo con semplicità e inconsapevolezza un gesto eroico.

Per maggiori info: https://www.leccotoday.it/cronaca/calolzio-adda-salvato-lavoratori-cartiera-.html?fbclid=IwAR1rmXRQ9WxAnTmIdEdoM7eF-FFEYaakuaLSCstjPajKBr8Gmv9o6L53dAg