Corso di formazione in bergamasco per i meccanici di Cartiera dell’Adda. In una giornata di aprile, infatti, la squadra dei meccanici ha rivoluzionato lo spazio di lavoro in un modo a dir poco eccezionale!
Come lo ha fatto? Introducendo alcuni elementi per la “riduzione degli sprechi” durante il lavoro.
Sotto la guida di un consulente, che ha presentato slide esplicative ed esempi pratici, i meccanici hanno provato ad applicare 5 regole basilari per riordinare lo spazio di lavoro. Obiettivo: ottimizzare l’attività in termini di efficienza e risparmio, sia in senso di tempo che di fatica. Ma la particolarità del corso è stata quella di tradurre le linee guida fornite dal consulente nella “lingua autoctona”: il bergamasco.
Ecco dunque che durante il corso di formazione in bergamasco la parola d’ordine per i meccanici “riduzione degli sprechi” è diventata TÉGN A MÀN, ovvero risparmiare!
L’impegno durante il corso è stato notevole. E la collaborazione e l’affiatamento tra tutti ha portato a evidenti risultati, ripagando la grande fatica della giornata.

Recommended Posts