PBA punta su giovani e formazione

PBA punta su giovani e formazione

PBA punta su giovani e formazione. E lo fa inserendo nuove risorse neo formate.

Dieci giovani, infatti, formati da AFC – Associazione per la Formazione professionale Cartaria e Scuola Interregionale Cartaria di San Zeno entrano nell’organico di icP e Cartiera dell’Adda.
AFC e Scuola Interregionale Cartaria di San Zeno sono due importanti enti del territorio nazionale per la formazione di figure professionali per il settore carta. E grazie alla proficua collaborazione con le aziende dI PBA che punta sui giovani e sulla formazione,  anche quest’anno dieci ragazzi tra i 20 e i 32 anni sono stati inseriti nell’organico di Paper Board Alliance.
Si tratta di: Davide Mandaglio, Andrea Balossi, Mattia Calimera, Luciano Mercurio, Lorenzo Fumagalli, Filippo Cavani, Niccolò De Marco, Daniel Taviani, Gabriele Piagentini, Leonardo Pieri.
Cinque di loro sono attualmente impiegati nello stabilimento di icP a Lucca. Quattro nel reparto produttivo di Cartiera dell’Adda a Lecco. Uno nel settore commerciale del Gruppo Paper Board Alliance.

La nostra azienda punta da sempre sui giovani e la loro formazione. Percorsi come questi – dichiara Giuseppe Cima, presidente di Paper Board Alliance – sono indispensabili per il futuro e la crescita dell’azienda. E ci consentono di inserire figure, qualificate e specializzate. Per noi lavoro vuol dire competenza e professionalità. E anche volontà, entusiasmo e propositività. Tutti elementi che abbiamo trovato in questi ragazzi ai quali rivolgo i miei personali complimenti per gli ottimi risultati raggiunti nel loro percorso“.

Per maggiori informazioni:

https://formazionecartaria.it/

https://fcs.istitutosalesianosanzeno.it/index.php?page=fcs-cartario

PBA punta su Giovani e Formazione

Signatura, la mostra di Raouf Gharbia

Si è svolta a Lecco dal 18 settembre al 3 ottobre la mostra di Raouf Gharbia “Signatura – Frammenti di legno firmati dal lago“.

Cartiera dell’Adda, Legambiente e dal gruppo “Pace e creato” hanno organizzato, presso la Galleria “La Nassa” a Lecco, l’evento Signatura, mostra dell’artista Raouf Gharbia.

Cosa c’è dietro un ramo portato dal lago sulla sponda? Che cosa ci può raccontare? L’artista, attraverso il linguaggio dell’arte e l’uso di rami e frammenti trasportati a riva dal Lario, ci guida a riflettere su tematiche quali la sostenibilità, il riscaldamento globale e la transizione ecologica. Un ramo infatti può raccontare la qualità dell’aria, il sapore delle piogge e i colori dei tramonti. Potrà raccontarci delle polveri sottili che l’hanno intossicato, della plastica che l’ha assediato, dell’aumento dei gas serra e del riscaldamento globale.

Raouf Gharbia è un artista italo-tunisino, laureato in architettura e appassionato di grafica. Collabora con varie scuole per progetti sui temi dell’integrazione, della migrazione e in generale dell’impegno civile, e ha allestito diverse mostre in Italia. Realizza opere di grafica, originali e inconsuete, utilizzando materiali diversi come componenti elettronici, oppure origami che incorpora nelle sue opere che si spingono sino al design.

I cataloghi della mostra sono stati realizzati con il cartoncino di Cartiera dell’Adda.

Per maggiori info: https://www.raouf-gharbia.com/signatura/

La locandina dell’evento
Signatura la mostra di Raouf Gharbia
I cataloghi della mostra